I
classici
serramenti
in PVC
a
Torino
utilizzati per la realizzazione dei profili sono dotati di rinforzo
in acciaio utile per migliorare le prestazioni statiche. La continua
ricerca dell’evoluzione migliorativa dei serramenti in PVC e
l’esigenza di realizzare un infisso dalle alte prestazioni
isolanti, ha visto nascere un innovativo profilo multi componente,
realizzato senza l’utilizzo del vecchio rinforzo metallico che pur
essendo robusto forma ponti termici che riducono drasticamente
l’isolamento termico del serramento in PVC.
Si
tratta finalmente di
serramenti
in PVC
a
Torino
dall’estrusione composita che vede associare diversi componenti e
materiali come PVC rigido, espanso, fibra di vetro e cavi di acciaio.
La completa rimozione del rinforzo in acciaio all’interno del
profilo si realizza in un serramento composto da: un telaio fisso
dotato di rinforzo termico cellulare espanso a bassa densità
rinforzato con cavi in acciaio, un’anta rinforzata con strisce di
fibre di vetro continue integrate nel PVC durante l’estrusione (per
assicurare un'ottimale adesione) e 6 camere isolanti.
Questo
nuovo profilo rinforzato con fibra di vetro continua è la vera
innovazione che unita al materiale costruttivo in PVC, offre un
serramento resistente alla torsione, termicamente performante,
leggero, capace di garantire alte prestazioni, rigidità
ineguagliabile e stabilità eccezionale alle variazioni dimensionali.
Il
rinforzo dell’anta è assicurato dall’utilizzo di placche in
resina termoisolante rinforzate con fibra di vetro continua mentre il
telaio è rinforzato con all’interno uno scatolato in PVC rigido,
riempito con espanso a base di PVC riciclato, ai cui angoli passano
cavi in acciaio. Questa novità tecnologica garantisce un
miglioramento dell’isolamento termico del serramento in PVC,
soluzione architettonica ideale per rispondere alle crescenti
esigenze ecocompatibili, proiettate alla realizzazione di costruzioni
durevoli capaci di assicurare un maggior risparmio energetico.
I
serramenti rinforzati con fibra di vetro continua si adattano a tutte
le tecniche di posa in opera: dalla ristrutturazione su vecchi telai
esistenti alla posa sul nuovo o rimozione totale del telaio
esistente.